Servizio Cultura e Università
Arcidiocesi di Pisa
"Allo scopo di accrescere tale scambio, oggi soprattutto, che i cambiamenti sono così rapidi e tanto vari i modi di pensare, la Chiesa ha bisogno particolare dell'apporto di coloro che, vivendo nel mondo, ne conoscono le diverse istituzioni e discipline e ne capiscono la mentalità, si tratti di credenti o di non credenti." (GS 44)
AVVISI IMPORTANTI
A causa della situazione di emergenza epidiemologica gli incontri del ciclo Opere d’arte e testimonianze della fede sono momentaneamente sospesi in attesa di trovare una soluzione (stiamo valutando di condurli anche in remoto). Gli aggiornamenti saranno inseriti sul sito del Servizio Cultura e Università. Altro avviso importante: per chi volesse rivedere gli incontri del ciclo […]
Leggi tuttoRecupero incontro don Marcello Brunini – Martedì 23 febbraio
L’incontro del ciclo Introduzione Multidisciplinare alla Bibbia su “Giacobbe in sogno: una scala raggiungeva il cielo (Genesi 28, 10-22)” che per problemi tecnici non si è potuto svolgere il 12 gennaio sarà recuperato MARTEDI’ 23 FEBBRAIO sempre in modalità online. Il link per l’incontro è inserito nell’evento.
Leggi tuttoATTENZIONE: rinvio incontro
Per problemi tecnici l’incontro previsto per oggi 12 gennaio di Introduzione Multidisciplinare alla Bibbia con don Marcello Brunini è rinviato! Ci scusiamo per il disagio e ci diamo appuntamento a martedì prossimo 19 gennaio con il prof. Pietro Patrolongo che tratterà il tema “Il sogno di Giuseppe di Nazareth”.
Leggi tuttoRiprendiamo insieme
Carissimi amici di Cultura e Università nonostante la situazione difficile dovuta all’emergenza sanitaria stiamo lavorando agli incontri dei diversi cicli tematici, che sono presentati nelle diverse sezioni, anche se con un calendario per ovvi motivi indicativo. Rimane viva la volontà di continuare a offrire un servizio che ormai da diversi anni anima la vita accademica, […]
Leggi tuttoCicli tematici in programmazione…
Maggiori informazioni sulle sezioni dedicate. Opere d’arte e testimonianze della fede: Il Camposanto Monumentale di Pisa – II anno Introduzione multidisciplinare alla Bibbia: I mille volti del sogno: messaggio, presagio, simbolo, illusione Meditazioni in musica: Maria. La grazia, il dolore, la gloria MEIC Pisa – Sezione “L. Galleni”: La questione etica in agricoltura: passato, presente […]
Leggi tuttoRIPRENDIAMO…
Carissimi amici del “Servizio Cultura e Università” ci ritroviamo dopo la forzata pausa di questi ultimi difficili e drammatici mesi a causa della pandemia. Il desiderio è di riprendere tutti bene e presto le nostre ORDINARIE attività di vita quotidiana. Come coordinatore diocesano insieme al gruppo degli amici del “servizio cultura e università” stiamo già predisponendo le […]
Leggi tuttoACCADE IN QUESTI GIORNI A PISA E DINTORNI... 2020/2021

Lettura Biblica in San Frediano
LETTURA DEGLI ATTI DEGLI APOSTOLI 2020/2021programma da definire

MEIC Pisa - Sezione "L. Galleni"
programma 2020/2021LA QUESTIONE ETICA IN AGRICOLTURA: PASSATO, PRESENTE E FUTURO il completamento delle Conferenze che non abbiamo potuto svolgere nel ciclo scorso e che quindi ripresenteremo nel prossimo ciclo (2020-2021) con l'aggiunta di una Conferenza di presentazione del libro ( Atti del convegno del 7 febbraio 2020).il calendario delle tre Conferenze del Ciclo MEIC potrebbe slittare al secondo semestre, con date ed orari da stabilire nei mesi di marzo-aprile-maggio ( una conferenza per mese) 2021 per consentire la presenza degli studenti universitari.

Introduzione Multidisciplinare alla Bibbia
<p style="text-align: center;"> 2020/2021</p><h2 style="text-align: center;"><em><strong>I MILLE VOLTI DEL SOGNO:</strong></em></h2> <h2 style="text-align: center;"><em><strong>MESSAGGIO, PRESAGIO, SIMBOLO, ILLUSIONE</strong></em>.</h2> <p style="text-align: center;">Iniziativa di un gruppo di docenti dei Dipartimenti di area umanistica: Anna Barsotti, Marisa Bonamici, Piergiorgio Borbone, Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Marco Collareta, Daria Coppola, Bruno di Porto, Raffaele Donnarumma, Adriano Fabris, Livia Fasola, Gianfranco Fioravanti, Gabriella Garzella, Michela Lazzeroni, Cesare Letta, Daniela Lombardi, Alessandro Martinengo, Serena Mirto, Stefano Perfetti, Bianca Maria Rizzardi, Mauro Ronzani, Maria Antonietta Sanna, Marina Soriani Innocenti, Giuseppina Stella Galbiati.</p>

Meditazioni in Musica
PROGRAMMA 2020/2021A cura di don Severino Dianich e Stefano Barandoni - Come di consuetudine il ciclo propone tre concerti serali nei venerdì del mese di maggio, intervallati da letture di accompagnamento. Quest'anno il tema che accomunerà le tre serate ruoterà intorno alla figura della Vergine Maria nella storia della musica sacra.

Opere d'arte e testimonianze della fede
PROGRAMMAZIONE 2020/2021 Il programma, pensato in occasione della ricollocazione nella posizione originaria dell'affresco del cosiddetto "Trionfo della morte" di Buonamico Buffalmacco e intende esplorare l'iconografia e la fortuna del Camposanto Monumentale di Pisa nel corso dei secoli. Vista la complessità e la ricchezza di questa testimonianza di arte e di fede il programma si sviluppa su due anni. La programmazione per l'anno accademico 2020-2021 conclude, quindi, il ciclo, iniziato nell'A.A. 2018-2019 e non concluso, a causa dell'emergenza sanitaria, per l'A.A. 2019-2020.