Dal 07 marzo riparte il ciclo “Opere d’arte e Testimonianze della fede”

Con il primo incontro del 7 Marzo 2019, alle ore 17:00 presso le “officine Garibaldi” anche quest’anno prende avvio la straordinaria rassegna di 6 incontri, organizzati dal “Servizio Cultura e Università” della diocesi di Pisa e con la collaborazione degli Amici dei Musei e dei Monumenti Pisani, con il gruppo “Opere d’Arte e Testimonianze della Fede”, che avrà come tema eccezionale quest’anno: “Il Camposanto Monumentale di Pisa”. Questa rassegna, vista la ricchezza di immagini e di significati che questo straordinario luogo presenta, si svilupperà su due anni accademici. Il campo santo monumentale è simbolo della bellezza universale del nostro patrimonio mondiale, concentrato nello spazio da sempre definito “Campo Santo” nella nostra città di Pisa; da secoli ivi si conserva tanta bellezza e storia ed è menzionato per la prima volta in atti risalenti al 1287, mentre prima di allora ci si riferiva genericamente ad un Sepoltuarium, Mortuarium o Cimiterium che doveva essere costruito a fianco del Duomo. 

Questo nostro “pantheon” pisano sarà oggetto di dotte relazioni da parte di noti storici d’arte, accademici di Pisa e di altre prestigiose sedi di studi storici e artistici, le loro esposizioni saranno come da tradizione precedute da una breve esposizione del tema dal punto di vista teologico, per ristabilire connessione tra fede e linguaggio artistico.



Gli incontri si terranno il giovedì presso l’Auditorium Officine Garibaldi, con inizio alle ore 17.00

Newsletter