Appuntamenti del 2019

Per rimanere aggiornato puoi aggiungere gli appuntamenti del Servizio Cultura e Università al tuo calendario:
Google - Predefinito

8 Gennaio 2019 - 17:15 Palazzo Boilleau

INTRODUZIONE MULTIDISCIPLINARE ALLA BIBBIA ANNO 2019   “PER RICONDURRE IL CUORE DEI PADRI VERSO I FIGLI”(Lc 1, 17) –  GIOVINEZZA, VECCHIAIA, RINNOVAMENTO   Primo incontro “Ripenso ai giorni antichi” (Sal 77,5). L’abbraccio difficile tra le generazioni: indicazioni bibliche Interviene: prof. Leonardo Lepore (ISSR “”G. Moscati”, Benevento)

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: conversazione sul cielo stellato La conversazione sul cielo stellato sarà guidata da Antonio Gimigliano, curatore di una «storica» rubrica dedicata alla Chiesa e toponomastica a Pisa è fissata per mercoledì 09 gennaio 2019. L’esperienza dei Thé è già collaudata a Firenze, Prato e Grosseto. Adesso sarà sperimentata anche a […]

17 Gennaio 2019 - 16:00 Chiesa di santo stefano

VENERDI’ AL VIA, ALLA CHIESA DEI CAVALIERI, I «THE DI TOSCANA OGGI»  Nel cenacolo della chiesa di Santo Stefano ai Cavalieri, «i Thè di Toscana Oggi». Un incontro al mese, due ore ad incontro, dedicato ad un tema culturale. Chiesa di santo stefano Incontri culturali per gli abbonati al settimanale “Toscana Oggi”. VENERDI DALLE 16 […]

Mercoledì 13 febbraio, attraverso l’intervista di Alessio Giovarruscio all’antropologo Francesco Mallegni con cui cercheremo di ricostruire «il mistero del conte Ugolino». L’esperienza dei Thé è già collaudata a Firenze, Prato e Grosseto. Adesso sarà sperimentata anche a Pisa: per fidelizzare i nostri lettori, conoscere i loro volti e le loro storie, confrontarci con loro anche per rendere migliore il nostro settimanale. […]

7 Marzo 2019 - 17:00 Officine Garibaldi

IL CAMPOSANTO MONUMENTALE DI PISA I Incontro – Introduzione generale al Camposanto Monumentale Prof. Marco Collareta, docente di Storia dell’Arte Medievale, Università di Pisa Prof. Mauro Ronzani, docente di Storia Medievale, Università di Pisa Introduce: S. E. Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa

Mercoledì 13 marzo avrà luogo la presentazione – curata da Alessandro Banti – del libro di Claudio Casini «Cucina di magro e di festa alla Certosa monumentale di Calci». Pisa: per fidelizzare i nostri lettori, conoscere i loro volti e le loro storie, confrontarci con loro anche per rendere migliore il nostro settimanale.     L’incontro si concluderà in […]

14 Marzo 2019 - 17:00 Officine Garibaldi

IL CAMPOSANTO MONUMENTALE DI PISA II Incontro – Traini e il ciclo cristologico Prof. Chiara Balbarini, storica dell’arte, Pisa Introduce: p. Matteo Suffritti sj, Parrocchia Universitaria di San Frediano

21 Marzo 2019 - 17:00 Officine Garibaldi

IL CAMPOSANTO MONUMENTALE DI PISA III Incontro – Il Giudizio Universale Prof. Marco Collareta, docente di Storia dell’Arte Medievale, Università di Pisa Introduce: p. Stefano Titta sj, Parrocchia Universitaria di San Frediano

Mercoledì 10 aprile, Andrea Bartelloni e il fotografo Enzo Gaiotto intervisteranno  Giovanni Padroni, economista e fotografo alla ricerca delle «orme pisane in Sardegna». L’esperienza dei Thé è già collaudata a Firenze, Prato e Grosseto. Adesso sarà sperimentata anche a Pisa: per fidelizzare i nostri lettori, conoscere i loro volti e le loro storie, confrontarci con loro anche per rendere […]

11 Aprile 2019 - 17:00 Officine Garibaldi

IL CAMPOSANTO MONUMENTALE DI PISA   VI- Incontro – La Tebaide Prof. Lina Bolzoni, docente di Letteratura Italiana, Scuola Normale Superiore Pisa Introduce: p. Stefano Titta sj, Parrocchia Universitaria di San Frediano

Mercoledì 8 maggio aspetteremo il «Giugno pisano» ed i suoi eventi con l’aiuto del professor Alberto Zampieri. L’esperienza dei Thé è già collaudata a Firenze, Prato e Grosseto. Adesso sarà sperimentata anche a Pisa: per fidelizzare i nostri lettori, conoscere i loro volti e le loro storie, confrontarci con loro anche per rendere migliore il nostro settimanale.   […]

Appendice ai Thé 2019, sarà l’incontro con Alberto Breschi responsabile di Sicurezza e Ambiente e Distribuzione Toscana e Umbria dedicato a come prevenire gli incidenti domestici. L’esperienza dei Thé è già collaudata a Firenze, Prato e Grosseto. Adesso sarà sperimentata anche a Pisa: per fidelizzare i nostri lettori, conoscere i loro volti e le loro storie, confrontarci con loro anche […]

7 Novembre 2019 - 00:00 palazzo dei Congressi

Palazzo dei Congressi Pisa Book Festival 7-10 novembre 2019   http://www.pisabookfestival.com/ *** domenica 10/11/2019 alle ore 18:00 “Lie To Me To Lie – Come il moto di una clessidra“

14 Novembre 2019 - 20:00

UNA CANZONE PER MIO PADRE è la storia di Bart Millard e di come sia arrivato a scrivere una canzone (I Can Only Imagine) vincitrice del doppio disco di platino, che ha emozionato milioni di persone in tutto il mondo. Associazione Spettacolo e Cultura Sede Legale: Via Il Prato 19/A, 50123 Firenze link di riferimento: […]

17 Novembre 2019 - 17:30 Chiesa di San Frediano

LA FESTA PATRONALE della comunità universitaria di San Frediano 17 novembre,  17.30 INCONTRO  con padre gesuita Guido Bertagna sulla “giustizia riparativa“, per un percorso di mediazione penale possibile e per una riconciliazione delle memorie ferite. A seguire Santa Messa  ore 19 e poi cena fraterna nel salone della parrocchia. LUOGO: parrocchia di San Frediano, piazza […]

7 Dicembre 2019 - 15:45 AUDITORIUM MISERICORDIA

Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia di Pisa  Sabato 7 dicembre ore 15,45  – 19,30 Auditorium della Misericordia, via Gentile da Fabriano 1A, zona CEP, Pisa  https://goo.gl/maps/NbBFUSiCdKrBRBCw5)   seguenti tematiche: Il senso dell’attesa nell’era del «tutto» e «subito » S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto *** Avere un figlio o essere genitori? Laura Viscardi Docente in Teologia […]

7 Dicembre 2019 - 17:00 LIBRERIA PAOLINE

SABATO 7 DICEMBRE ALLE 17,00 nella Libreria Edizioni Paoline di Pisa, via Capponi n. 6 il prof. MICHELE FEO docente di letteratura e filologia medievale università di Pisa e di Firenze. presenterà il suo libro presenta il suo libro COSA LEGGEVA LA MADONNA?   Moderatore prof. Rocco Altieri introduzione teologica p. Francesco Germano,sj

LA QUESTIONE ETICA IN AGRICOLTURA: PASSATO, PRESENTE E FUTURO Ciclo dedicato alla commemorazione di Pietro Cuppari nel 150 ° anno dalla morte (07 febbraio 1870)    11 dicembre 2019 – L’azienda agraria come organismo Interviene: prof. Marco Mazzoncini ( Università di Pisa)

13 Dicembre 2019 - 01:00 Chiesa di santo stefano

VENERDI’ AL VIA, ALLA CHIESA DEI CAVALIERI, I «THE DI TOSCANA OGGI»  Nel cenacolo della chiesa di Santo Stefano ai Cavalieri, «i Thè di Toscana Oggi». Un incontro al mese, due ore ad incontro, dedicato ad un tema culturale. Chiesa di santo stefano Incontri culturali per gli abbonati al settimanale “Toscana Oggi”. VENERDI DALLE 16 […]

13 Dicembre 2019 - 16:00 Chiesa di santo stefano

VENERDI’ AL VIA, ALLA CHIESA DEI CAVALIERI, I «THE DI TOSCANA OGGI»  Nel cenacolo della chiesa di Santo Stefano ai Cavalieri, «i Thè di Toscana Oggi». Un incontro al mese, due ore ad incontro, dedicato ad un tema culturale. Chiesa di santo stefano Incontri culturali per gli abbonati al settimanale “Toscana Oggi”. VENERDI DALLE 16 […]

Newsletter