11 Gennaio 2022 - 17:15
Nell’ambito del ciclo di Introduzione Multidisciplinare alla Bibbia del Servizio Cultura e Università dell’Arcidiocesi di Pisa “PROSTRATEVI E ADORATE LA STATUA D’ORO CHE IL RE NABUCODONOSOR HA ERETTO” (DAN. 3, 5): IDOLATRIA DEL POTERE E COSCIENZA RELIGIOSA” Marco Settembrini, della Pontificia Università Gregoriana, condurrà l’incontro “Il Signore regna in eterno e per sempre” (Es 15,18): Israele dinanzi al dominio di Faraone, Nabucodonosor e Antioco IV”.
18 Gennaio 2022 - 17:15
Nell’ambito del ciclo di Introduzione Multidisciplinare alla Bibbia del Servizio Cultura e Università dell’Arcidiocesi di Pisa “PROSTRATEVI E ADORATE LA STATUA D’ORO CHE IL RE NABUCODONOSOR HA ERETTO” (DAN. 3, 5): IDOLATRIA DEL POTERE E COSCIENZA RELIGIOSA” Silvia Zanconato, biblista, condurrà un incontro su “Date a Cesare quel che è di Cesare”: annuncio evangelico e potere politico”.
25 Gennaio 2022 - 17:15
Nell’ambito del ciclo di Introduzione Multidisciplinare alla Bibbia del Servizio Cultura e Università dell’Arcidiocesi di Pisa “PROSTRATEVI E ADORATE LA STATUA D’ORO CHE IL RE NABUCODONOSOR HA ERETTO” (DAN. 3, 5): IDOLATRIA DEL POTERE E COSCIENZA RELIGIOSA” Cesare Letta, dell’Università di Pisa, condurrà un incontro su “Il culto dell’imperatore e i cristiani”.
1 Febbraio 2022 - 17:15
Nell’ambito del ciclo di Introduzione Multidisciplinare alla Bibbia del Servizio Cultura e Università dell’Arcidiocesi di Pisa “PROSTRATEVI E ADORATE LA STATUA D’ORO CHE IL RE NABUCODONOSOR HA ERETTO” (DAN. 3, 5): IDOLATRIA DEL POTERE E COSCIENZA RELIGIOSA” Enrica Salvatori, dell’Università di Pisa, condurrà un incontro su “Potere temporale e potere spirituale nel Medioevo da un caso di studio: chi protegge le reliquie di San Terenzo?”.
8 Febbraio 2022 - 17:15
Nell’ambito del ciclo di Introduzione Multidisciplinare alla Bibbia del Servizio Cultura e Università dell’Arcidiocesi di Pisa “PROSTRATEVI E ADORATE LA STATUA D’ORO CHE IL RE NABUCODONOSOR HA ERETTO” (DAN. 3, 5): IDOLATRIA DEL POTERE E COSCIENZA RELIGIOSA” Marco Collareta, dell’Università di Pisa, condurrà un incontro dal titolo “Dal divieto biblico alla legittimazioni delle immagini nella tradizione cristiana”.
15 Febbraio 2022 - 17:15
Nell’ambito del ciclo di Introduzione Multidisciplinare alla Bibbia del Servizio Cultura e Università dell’Arcidiocesi di Pisa “PROSTRATEVI E ADORATE LA STATUA D’ORO CHE IL RE NABUCODONOSOR HA ERETTO” (DAN. 3, 5): IDOLATRIA DEL POTERE E COSCIENZA RELIGIOSA” Maurizio Iacono, dell’Università di Pisa, condurrà un incontro dal titolo “I totalitarismi del Novecento come religioni”.
Il prof. Luigino Bruni condurrà un incontro sul tema “”Quando la conoscenza era un bene comune e gratuito”.
Il professore Antonino Caleca ci parlerà delle immagini di San Domenico nella chiesa di Santa Caterina di Pisa
Il prof. Marco Collareta ci parlerà della figura di San Domenico attraverso l’arca conservata nell’omonima chiesa di Bologna
La professoressa Gigetta Dalli Regoli ci parlerà dell’iconografia di San Giuseppe come portatore di Cristo
Il professor Nicola Pistolesi ci parlerà dell’Iconografia di San Giuseppe nel corso dei secoli
Durante l’incontro, presieduto dalla prof.ssa Morgante, il prof. Padovani ci parlerà di “Senso e funzioni della pena nella società contemporanea. Perché punire?”