Presentazione del libro
LA SPERANZA OLTRE LE SBARRE. VIAGGIO IN UN CARCERE DI MASSIMA SICUREZZA
Il racconto degli assassini di Falcone, Borsellino e Livatino: un confronto con i familiari delle vittime che coinvolge e interroga.
Nota di Maria Falcone: nota_falcone
promosso da:
Ordine dei Giornalisti di Pisa
Ordine degli Avvocati di Pisa
Assostampa Toscana
Arcidiocesi di Pisa
Incontro formativo con l’attribuzione di crediti per giornalisti e avvocati
Saluti:
Carlo Bartoli, Presidente dell’Ordine dei Giornalisti.
Alberto Marchese, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Pisa.
Giuseppe Mazzotta, Presidente Centro studi Dottrina Sociale.
Interventi:
Mons. Giovanni Paolo Benotto – Arcivescovo di Pisa.
Fabio Fineschi – Già Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Scienze per la Pace dell’Università di Pisa.
Luisa Prodi – esperta mondo del volontariato in carcere.
Filippo Lucci– Presidente Corecom Nazionali.
Maurizio Gronchi – professore ordinario di cristologia alla Pontificia Università Urbaniana in Roma, consultore della Congregazione per la dottrina della fede e della Segreteria generale del Sinodo dei vescovi. Coautore del libro La speranza oltre le sbarre.
Angela Trentini– giornalista caposervizio Rai, coautrice del libro La speranza oltre le sbarre.
Testimonianze:
p. Francesco Germano sj, Servizio Cultura e Università
Associazione Controluce
Maria Letizia Gaudenzi, Centro Italiano Femminile
don Emanuele Morelli, Caritas
Sr. Enrica, Parrocchia Santa Marta di Pisa
Misericordia Tua
Locandina: locandina_evento
Dettagli appuntamento
Per rimanere aggiornato puoi aggiungere gli appuntamenti del
Servizio Cultura e Università al tuo calendario: