Ricordi e riflessioni sulla figura di ENNIO DE GIORGI in occasione del XXV anniversario della scomparsa

22 Ottobre 2021 ore 16:00 Sala Azzurra Palazzo della Carovana

In occasione del XXV anniversario della scomparsa del prof. ENNIO DE GIORGI la Scuola Normale Superiore di Pisa e il Servizio Cultura e Università dell’Arcidiocesi di Pisa organizzano un incontro per ricordarlo e riflettere sul suo contributo scientifico e umano che ha lasciato.

L’incontro si terrà dalle ore 16:00

in presenza presso la Sala Azzurra del Palazzo della Carovana della Scuola Normale Superiore di Pisa

( in ottemperanza alle vigenti disposizioni occorre prenotarsi al seguente indirizzo eventiculturali@sns.it)

o sarà possibile partecipare in remoto su piattaforma TEAMS (al seguente LINK)

Presiede LUIGI AMBROSIO (Direttore della Scuola Normale Superiore)

Intervengono LUIGI AMBROSIO (Scuola Normale Superiore), MARCO FORTI (Università di Pisa), ANTONIO MARINO (Università di Pisa), ANDREA PARLANGELI (giornalista scientifico), SERGIO SPAGNOLO (Università di Pisa).

Parteciperà S.E. Mons. GIOVANNI PAOLO BENOTTO (Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Pisa)

 

Ennio De Giorgi è stato uno scienziato che ha risolto alcuni fondamentali problemi matematici e ha introdotto nuove e feconde prospettive nella ricerca scientifica, creando scuole di alto valore ricche di affezionatissimi allievi.

Oltre che scienziato è stato anche un uomo di fede che si è speso nella difesa dei diritti umani e ci ha lasciato una eredità di acute riflessioni “sapienziali”, suscitando, in quanti lo hanno frequentato, “credenti e non credenti”, profonde risonanze interiori.

 

Dettagli appuntamento

Per rimanere aggiornato puoi aggiungere gli appuntamenti del
Servizio Cultura e Università al tuo calendario:

Google Predefinito
Newsletter