Tutti i cicli di appuntamenti organizzati dal Servizio Cultura e Università.

Opere d'arte e testimonianze della fede
A cura di un gruppo di docenti di area umanistica in collaborazione con gli Amici dei Musei e dei Monumenti di Pisa: Stefano Bruni, Antonino Caleca, Marco Collareta, Cosimo D. Dimitri, Anna Rosa Masetti, Piera Orvietani.

Scienza e Sapienza - Politica e Sapienza
<p style="text-align: center">CICLI DI CONFERENZE 2021/2022</p> <p style="text-align: center">a cura di Nico De Federicis, Antonio Marino, Maria Chiara Pievatolo</p>
Politica e Sapienza
<p style="text-align: center">CICLI DI CONFERENZE 2021/2022</p> <p style="text-align: center">A cura di Nico De Federicis, Antonio Marino, Maria Chiara Pievatolo</p>

Lettura Biblica in San Frediano
LETTURA DEGLI ATTI DEGLI APOSTOLI 2020/2021programma da definire

Introduzione Multidisciplinare alla Bibbia
Iniziativa di un gruppo di docenti dei Dipartimenti di area umanistica: Anna Barsotti, Marisa Bonamici, Piergiorgio Borbone, Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Marco Collareta, Daria Coppola, Bruno di Porto, Raffaele Donnarumma, Adriano Fabris, Livia Fasola, Gianfranco Fioravanti, Gabriella Garzella, Michela Lazzeroni, Cesare Letta, Daniela Lombardi, Serena Mirto, Stefano Perfetti, Bianca Maria Rizzardi, Mauro Ronzani, Enrica Salvatori, Maria Antonietta Sanna, Marina Soriani Innocenti, Giuseppina Stella Galbiati. <h2 style="text-align: center"><em>"Prostratevi e adorate la statua d'oro che il re Nabucodonosor ha eretto" (Dn 3,5)</em></h2> <h2 style="text-align: center">IDOLATRIA DEL POTERE E COSCIENZA RELIGIOSA</h2>

Meditazioni in Musica
PROGRAMMA 2020/2021A cura di don Severino Dianich e Stefano Barandoni - Come di consuetudine il ciclo propone tre concerti serali nei venerdì del mese di maggio, intervallati da letture di accompagnamento. Quest'anno il tema che accomunerà le tre serate ruoterà intorno alla figura della Vergine Maria nella storia della musica sacra.

MEIC Pisa - Sezione "L. Galleni"
La questione etica in agricoltura: passato, presente e futuro.