Ciclo tematico

MEIC Pisa - Sezione "L. Galleni"

La questione etica in agricoltura: passato, presente e futuro.

Il completamento delle Conferenze che non abbiamo potuto svolgere nel ciclo scorso e che quindi ripresenteremo nel prossimo ciclo (2020-2021) con l’aggiunta di una Conferenza di presentazione del libro ( Atti del convegno del 7 febbraio 2020).

A causa dell’emergenza sanitaria ancora in atto alcuni incontri non hanno ancora una data definita e si terranno a distanza.

Il MEIC – Sezione “Ludovico Galleni” (Pisa)

in collaborazione con

il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali di Pisa

propone un

Ciclo dedicato alla commemorazione di Pietro Cuppari nel 150° anno dalla morte (07/02/1870)

 

LA QUESTIONE ETICA IN AGRICOLTURA: PASSATO PRESENTE E FUTURO

ATTENZIONE: a causa dell’emergenza sanitaria ancora in atto gli incontri si potranno tenere in modalità telematica.

Tra il 24 e il 29 maggio 2021, ore 17:30 – Tavola rotonda con la presentazione degli Atti del Convegno “La questione etica in agricoltura: passato, presente e futuro” del 7 febbraio 2020

Non ci sono appuntamenti in programma

Appuntamenti passati

28 Aprile 2021 - 17:30

Il professor Amedeo Alpi dell’Università di Pisa ci parlerà di “Cuppari georgofilo”

24 Marzo 2021 - 17:30

  Mercoledì 24 marzo 2021, ore 17.30 “Cuppari precursore della sostenibilità” prof. Gianluca Brunori (Università di Pisa).   ATTENZIONE Chi vorrà partecipare al seminario dovrà inviare una e-mail all’indirizzo dell’organizzatore  marco.mazzoncini@unipi.it per ricevere il link per la partecipazione.

LA QUESTIONE ETICA IN AGRICOLTURA: PASSATO, PRESENTE E FUTURO Ciclo dedicato alla commemorazione di Pietro Cuppari nel 150 ° anno dalla morte (07 febbraio 1870)    15 aprile 2020 – Cuppari georgofilo Interviene: prof. Amedeo Alpi (Università di Pisa)

LA QUESTIONE ETICA IN AGRICOLTURA: PASSATO, PRESENTE E FUTURO Convegno su Pietro Cuppari nel 150 ° anno dalla morte (07 febbraio 1870)  07 febbraio 2020 (09.00 – 17.00) *** PROGRAMMA   “… io dichiaro che il progresso dell’agricoltura non potendo ottenersi senza il progresso dell’agricoltore, che questo progresso non potendo aver luogo che per mezzo […]

LA QUESTIONE ETICA IN AGRICOLTURA: PASSATO, PRESENTE E FUTURO Ciclo dedicato alla commemorazione di Pietro Cuppari nel 150 ° anno dalla morte (07 febbraio 1870)    11 dicembre 2019 – L’azienda agraria come organismo Interviene: prof. Marco Mazzoncini ( Università di Pisa)

12 Dicembre 2018 - 17:30 Domus mazziniana

TEOCENTRISMO E ANTROPOCENE Il ruolo del pensiero mazziniano   12 dicembre 2018 – Teocentrismo mazziniano e Umanità Interviene: Pietro Finelli (Direttore “Domus mazziniana”)

14 Novembre 2018 - 17:30 Domus mazziniana

TEOCENTRISMO E ANTROPOCENE Il ruolo del pensiero mazziniano   14 novembre 2018 – I caratteri dell’Eco-teologia Interviene: Fabio Caporali, Presidente (presidente MEIC Pisa)

Newsletter